ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Meditazione
  • >
  • La migliore musica per meditare: ecco cosa ascoltare per calmare la nostra mente

Aprile 12, 2022

La migliore musica per meditare: ecco cosa ascoltare per calmare la nostra mente

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Meditare è un qualcosa di davvero profondo: riesce a calmare profondamente la tua mente e a connetterla con il tuo corpo, donandoti numerosi benefici psicofisici. E meditare con la musica ti aiuterà a raggiungere questa connessione in modo ancora più profondo!

Ma qual è la migliore musica per meditare?

In questo articolo vedremo perché la musica aiuta la meditazione, come scegliere la giusta melodia per la nostra pratica, dove trovare della musica rilassante e ti metterò anche alcuni esempi di musica che utilizzo anche io durante le mie sessioni meditative.

Iniziamo!

Cosa significa meditare

Meditare è molto di più di rimanere seduti con gli occhi chiusi. È un modo per raggiungere uno stato di assoluta quiete fisica e mentale che si ottiene quando la mente si calma pur rimanendo completamente vigile.

Ed è proprio attraverso la meditazione che possiamo raggiungere il più profondo contatto con noi stessi e un perfetto equilibrio tra il nostro corpo e la nostra mente.

Esistono numerose tecniche di meditazione, come la meditazione mindefulness o la meditazione camminata. In tutte puoi scegliere se ascoltare della musica oppure preferire il suono del silenzio.

Se opti per la musica, allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti presenterò tante risorse che puoi utilizzare per trovare la musica migliore alla tua pratica, quella che rilassa maggiormente la tua mente e con la quale ti senti maggiormente in sintonia.

Perché la musica aiuta la meditazione?

La musica ha degli effetti incredibili sulla nostra mente. Pensaci un attimo: ci sono musiche che riescono a rilassarci, a darci carica e addirittura a tirare fuori emozioni tanto forti da farci piangere. Un po’ come “funzionano” anche i mantra.

Unendo la pratica della meditazione alla giusta musica, possiamo andare quindi a rilassarci completamente, abbattendo i nostri livelli di ansia e stress in modo da raggiungere in modo più profondo quella connessione con noi stessi di cui ti parlavo poco fa.

Alcuni studi hanno affermano che ascoltare musica possa aiutare anche il nostro corpo a guarire più in fretta. Uno studio condotto dal Massachusetts General Hospital ha invece dimostrato che unire la pratica della meditazione con la musica aiuta ad aumentare la densità della materia grigia dell’ippocampo e questo porta dei miglioramenti per quanto riguarda il nostro modo di reagire allo stress, aumentando al contempo anche le nostre facoltà di apprendimento e la nostra memoria.

Ci sono numerosissimi studi condotti sui benefici della musica e della meditazione sul nostro corpo e tutte convergono verso alcuni risultati comuni:

  • diminuisce lo stress
  • dormiamo meglio
  • il ritmo sonno-veglia si riequilibra
  • aumenta la nostra concentrazione
  • siamo più empatici
  • migliora il nostro equilibrio interno e i nostri rapporti interpersonali.

Non ci sono quindi dubbi: meditare –e farlo con la musica– calma la nostra mente, migliora la nostra salute e ci permette di vivere una vita più tranquilla ed equilibrata.

Abbiamo parlato in un altro articolo su come meditare. La domanda a cui resta da rispondere adesso è: come scegliere la giusta musica per meditare?

Vediamolo insieme.

Come scegliere la giusta musica per meditare

Quando parliamo di musica per la meditazione, non esiste una musica giusta e una sbagliata: dipende ad esempio dal tuo gusto personale, da quali obiettivi vuoi raggiungere o dal tipo di meditazione che vuoi praticare.

Vorrei darti solo due consigli per quanto riguarda la scelta della musica:

  1. opta per musica calma e rilassante, evitando la musica cantata e preferendo quella strumentale
  2. prediligi musica che non sia legata a dei ricordi, siano essi positivi o negativi, perché potrebbe riportare i tuoi ricordi a galla, distraendoti dalla pratica.

Ecco invece le musiche che ti consiglio di ascoltare durante la tua meditazione:

  • musica indiana
  • musica zen (Koten Honkyoku)
  • suoni della natura.

Alcuni ascoltano anche della musica classica durante la meditazione o comunque molte melodie occidentali, come la musica new age, Mozart, Enya o gli Anùna.

Prova ad ascoltare più generi musicali e prova a vedere quali melodie riescono a farti stare meglio e ti infondono un senso di pace e tranquillità. Puoi poi crearti una playlist, magari su Youtube o su Spotify, in modo da poterla avere sempre con te ogni volta che vuoi meditare.

Ma vediamo adesso dove andare a trovare tutta questa musica per la nostra meditazione.

Dove trovare della musica per meditare

Trovare della buona musica per la nostra meditazione non è molto difficile e puoi trovare molte tracce piacevoli anche in modo gratuito, ad esempio su YouTube o su Spotify.

Esistono anche alcuni siti web che offrono musica rilassante, come ad esempio Accademia Infinita che propone un’interessante collezione di musica a 432Hz.

Qua di seguito ti lascio alcuni video di melodie adatte per la meditazione. Spero che possano servirti come spunto per creare la tua nuova playlist!

Musica indiana

Musica zen

Musica occidentale

Suoni della natura

Campane tibetane

Conclusioni

Oggi abbiamo scoperto insieme l’importanza della musica nella meditazione e ho cercato di donarti alcuni consigli per trovare la musica più adatta a te.

Spero che i video che ti ho lasciato siano stati utili!

Ma adesso vorrei sapere qualcosa da te. Quali sono le tipologie di musica che preferisci quando mediti? Prediligi la musica orientale o quella occidentale?

Fammelo sapere nei commenti, non vedo l’ora di leggere i tuoi suggerimenti!

Un abbraccio

Namastè

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.