ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Meditazione
  • >
  • La meditazione Vipassana: un cammino interiore alla ricerca di noi stessi

Aprile 12, 2022

La meditazione Vipassana: un cammino interiore alla ricerca di noi stessi

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Hai mai sentito parlare di meditazione Vipassana? Questa tecnica di meditazione è una disciplina che ha molto a che fare con la riscoperta di noi stessi.

È capitato a chiunque di passare un momento nella propria vita nel quale si perde un po’ la bussola. Quelle che si credevano certezze vengono a mancare e si incomincia a dubitare su tutto, anche su sé stessi.

Ed è proprio in questi casi che la meditazione Vipassana può correre in nostro aiuto. Andiamo allora a scoprire cosa è, quali benefici porta e soprattutto come si pratica.

Cosa è la meditazione Vipassana?

La meditazione Vipassana è una delle tecniche più antiche di meditazione e il suo nome significa “guardare dentro, vedere le cose in profondità, come realmente sono”, ossia guardare dentro di noi stessi, nel nostro essere più profondo.

L’obiettivo principale di questo tipo di meditazione è quello di cambiare noi stessi e il nostro essere proprio a partire da una profonda introspezione, in un viaggio alla scoperta del nostro io profondo. 

È una vera e propria riscoperta delle nostre radici, delle nostre idee, certezze, sensazioni, ma anche delle paure e delle ansie che ci tormentano. Tornare a guardarci dentro e a riconoscerci per ciò che siamo. In questo modo possiamo essere capaci di vivere con maggiore consapevolezza ogni azione, emozione e pensiero.

Questa tecnica di meditazione si focalizza sia sul corpo, come per esempio la postura e il respiro, ma anche sulle nostre sensazioni e la nostra mente, permettendo di guardare entrambi gli aspetti di noi con una maggiore attenzione.

La pratica costante della meditazione Vipassana ci aiuta a focalizzarci sul momento presente, sul qui e ora, aiutandoci ad allontanarci dagli attaccamenti materiali e migliorando sia la nostra concentrazione sia la nostra visione di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Come eseguire la meditazione Vipassana

Quando decidiamo di praticare la meditazione Vipassana, è molto importante partire dalla posizione

Io ti consiglio di sederti in una posizione comoda, a gambe incrociate, e di tenere la schiena ben dritta.

Se decidi di sederti su una sedia, puoi mettere un cuscino sotto i glutei.

Ora concentrati unicamente sul tuo respiro. Inspira ed espira. Nient’altro. Non cercare di modificare l’andamento del respiro. L’unica cosa che devi fare è quello di ascoltarlo. 

Continua a concentrarti. Cerca di captare movimenti dell’addome mentre sale e scende. Focalizzati sull’aria che entra e che esce. Lascia che tutte le cose negative che trovi dentro di te escano quando espiri.

Durante l’esecuzione potrà capitare che la tua mente inizi a vagare altrove. Non lasciarla andare ma riportala sul tuo respiro. Pensa alle sensazioni che stai provando, ai suoni e agli odori che senti, ai ricordi che ti balzano in mente. Rimani concentrata su te e nient’altro.

Per iniziare ti consiglio di far durare questo esercizio dai 5 ai 10 minuti. Con il passare del tempo, i miglioramenti e i benefici che si materializzano, l’obiettivo è quello di praticare questa tecnica per almeno 60 minuti.

I benefici della meditazione Vipassana

La meditazione Vipassana permette di purificare la mente dai motivi che ci portano angoscia e dolore e ti aiutano a vivere il momento presente con una migliore obiettività e una maggiore consapevolezza. Praticando regolarmente, potrai ottenere numerosi benefici psicofisici:

  • Calma la mente
  • Libera dallo stress
  • Elimina la sofferenza interiore
  • Ti permette di gestire meglio le emozioni
  • Dissolve le negatività
  • Elimina molti disturbi psicosomatici
  • Permette di diffondere armonia a chi ci sta accanto
  • Aumenta la capacità di gestire eventi improvvisi e inaspettati
  • Migliora la propria personalità

Conclusioni

Anche se sei ai tuoi primi passi con lo Yoga, la meditazione Vipassana è una pratica che puoi eseguire ogni volta che ne senti il bisogno. Un semplice tipo di meditazione che dà vita a tantissimi benefici per il nostro corpo e la nostra mente. 

Tu hai mai praticato la meditazione Vipassana? Quali benefici ne hai ottenuto? Fammelo sapere nei commenti qua sotto!

Namasté

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.