APPROFITTA DELLA PROMO IN CORSO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Chakra
  • >
  • Muladhara Chakra, il primo: cosa è, perché è importante e come si attiva

Muladhara Chakra, il primo: cosa è, perché è importante e come si attiva

Yoga Academy

Condividi

Indice dei Contenuti

Sicuramente saprai che i Chakra sono i centri energetici del nostro corpo e il loro compito è quello di assorbire l’energia vitale per poi distribuirla per permettere il funzionamento del nostro intero sistema fatto do corpo e mente.

I Chakra sono 7 e ognuno di loro si trova in un determinato punto della colonna vertebrale. Oggi voglio parlarti del primo di questi, ovvero Muladhara Chakra.

Mettiti comodo e scopriamo insieme tutto quello che bisogna sapere sul primo Chakra.

Cos’è Muladhara Chakra?

Il Chakra Maladhara è il primo dei 7 chakra ed è conosciuto anche come il chakra della radice. Si trova precisamente tra i genitali e l’ano.

Il nome significa “sostegno della base” e infatti questo chakra è il centro della base e rappresenta il principio di tutto il sistema dei chakra.

Se il sostegno è forte abbastanza, allora l’energia può salire verso tutti gli altri chakra. Una casa con le fondamenta sicure non cadrà mai, vero?

Il suo elemento è la terra, in quanto solido e stabile e l’infanzia è la fase della vita alla quale viene associato. Qui si genera l’impulso sessuale.

Viene raffigurato da un quadrato inscritto in un cerchio, circondato a sua volta da quattro petali di loto di colore rosso. Colore, numero e forma geometrica sono attributi della terra.

Al centro del quadrato ci sono un triangolo, il mantra LAM e l’elefante.  

Le caratteristiche del primo chakra

  • Posizione: Nel perineo, tra l’ano e i genitali
  • Funzione: Stabilità, sicurezza, radicamento e fiducia in sé stessi
  • Colore: Rosso
  • Elemento: Terra
  • Senso: Olfatto
  • Mantra: Lam
  • Cristalli e pietre: Rubino, corallo rosso, granato, diaspro, onice nero,

Perché è importante Muladhara Chakra?

Se questo chakra non funziona armoniosamente si possono sentire forte insicurezza, apatia, perdita dell’autostima che porta ad avere un atteggiamento rinunciatario durante la vita quotidiana. Ma, all’opposto, si potrebbe diventare aggressivi, odiare i cambiamenti, avere un forte attaccamento ai soldi ed essere rigido mentalmente.

È molto importante che dedichi una grande attenzione a questo chakra quando ti trovi in periodi di cambiamenti fondamentali, come può essere l’inizio di un nuovo lavoro, una separazione o un trasloco. Tutto ciò che ha a che fare con la tua sicurezza e la tua stabilità.

Una meditazione regolare su questo chakra, permette di dare fiducia e calma a corpo e spirito. Puoi diventare più coraggioso e più entusiasta.

Come equilibrare Muladhara Chakra

È molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Ci sono diverse azioni veramente facili che ti permettono di dare a questo chakra il giusto equilibrio.

La prima cosa da fare è trovare l’ambiente giusto dove iniziare. Deve essere un posto tranquillo e deve permetterti di avere un contatto diretto con la terra. Al parco, in un boschetto oppure anche nel giardino di casa.

Puoi partire da semplici esercizi di visualizzazione.

Siediti a terra, incrocia le gambe e mantieni la schiena ben dritta. Ora visualizza le radici che dal tuo corpo che entrano nel terreno e si portano via tutta l’energia negativa. Quando ti senti pronto richiama le radici e loro porteranno nel tuo corpo l’energia positiva che hanno assorbito dalla terra.

Per facilitare il contatto con il terreno puoi usare due posizioni: quella dell’albero, detta Vrksasana oppure quella della montagna, la Tadasana.

Esercizi 👇🏻

  • Mahamudra: Siediti sul pavimento, tieni una gamba dritta e l’altra piegala in maniera tale che il tallone si trovi sotto il gluteo.
    Espira e piegati in avanti, afferra le dita della gamba usando entrambe le mani.
    Alza la testa e guarda in su. Mantieni questa posizione per un paio di minuti e respira normalmente.
  • Mandukī mudra: Siediti sui talloni e separa le gambe fino a che non senti che i glutei siano appoggiati sul pavimento. Espira mantenendo la schiena dritta e appoggia le mani sul pavimento tra le ginocchia. In base a come ti senti più comodo distendi oppure piega le braccia. Le dita devono puntare verso l’esterno e il tuo sguardo è rivolto verso la punta del naso. Respira normalmente e mantieni questa posizione per un paio di minuti.

Conclusioni

Sono sicura che avrai compreso a pieno l’importanza di questo chakra.

Come hai letto, tutto parte da qui e se Muladhara Chakra è equilibrato, a beneficiarne saranno sia il tuo corpo che il tuo spirito.

Prendi nota degli esercizi che ti ho consigliato. Come hai visto non è nulla di impossibile.

Trova un posto tranquillo e incomincia ad equilibrare il tuo primo chakra.

Yoga Academy

Condividi

Pratica Yoga online con Yoga Academy

Inizia ora un percorso guidato con insegnanti qualificati .

Non perdere nessuno dei nostri contenuti! Iscriviti gratis:

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

guida 7 chakra

Scopri la

Guida ai 7 Chakra

Il manuale per introdurti al meraviglioso mondo del nostro sistema energetico, in particolare, quello dei chakra.