ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!

Novembre 30, 2022

La consapevolezza

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Avete mai preso un momento per calcolare quanto tempo dedicate ogni giorno ad attività semplici e banali come lavarsi le mani, i denti, vestirsi, andare al lavoro, fare qualche fila, preparare il cibo, lavare i piatti, fare la doccia…?

Se non l’avete mai fatto, non preoccupatevi, qualcun altro l’ha fatto per noi al fine di analizzare un aspetto importante della nostra vita che spesso non usiamo: la consapevolezza.

È stato calcolato che, in media, usiamo circa 2 ore al giorno in queste attività, chi più, chi meno.

Eppure, non sarebbe bello se potessimo trasformare tutte le attività quotidiane semplici e scontate da tempo che vola via senza che ce ne rendiamo conto a tempo pieno di consapevolezza?

Certamente, risponderebbe la maggior parte di noi.
Ma fermiamoci a riflettere su una cosa…

Che cos’è la consapevolezza?

Ecco una comune e semplice definizione: è l’atto di prestare attenzione alle proprie azioni, all’ambiente, ai pensieri e ai sentimenti. 

Facile, vero?

Eppure, c’è da rimanere sorpresi da quanto la vita spesso si svolga con il famoso “pilota automatico”. Preoccupati dalle sfide quotidiane, dalle liste di cose da fare e da vari problemi, le nostre menti finiscono per girovagare tra idee, osservazioni, opinioni, tra passato e futuro senza sosta lasciandoci sfuggire quello che stiamo davvero facendo, dicendo, pensando.

La nostra mente ha bisogno di consapevolezza.

Grazie a questa qualità, possiamo rompere tantissimi schemi negativi e cambiare il modo in cui ci relazioniamo con noi e con il mondo che ci circonda.
Anche se la consapevolezza può avere un significato unico per ciascuno, adattato al proprio modo di vivere la realtà, possiamo definirla in alcuni modi utili anche a comprendere meglio i suoi vantaggi.

  • La consapevolezza sviluppa intuizione

Intuizione, (che significa “conoscere dall’interno”) è un concetto spesso discriminato perché inteso un po’ come una fantasia.
In realtà, questa forma di conoscenza che va oltre la logica rivela ciò che la ragione difficilmente potrebbe cogliere. La chiave per rendere possibile questa qualità che tutti abbiamo è la consapevolezza del sentire più che del pensare.

  • La consapevolezza aiuta a stare nel qui e ora

Rendersi conto di ciò che sta accadendo intorno e dentro di noi può essere davvero illuminante. Essere pienamente presenti con ogni parte di sé, in ogni istante, ci permette di gestire al meglio ogni situazione e prendere, così, decisioni migliori.

  • La consapevolezza ci accompagna nella profondità

C’è sempre di più di quanto appare o di quanto riusciamo ad accorgerci e la consapevolezza è in grado di rilevare proprio gli strati nascosti di ogni cosa.
Spinge oltre i confini delle nostre visioni e interpretazioni individuali espandendo la nostra percezione, aggiungendo significato a tutto ciò che ci circonda, focalizzando l’attenzione anche su ciò che c’è oltre e dietro l’apparenza.

  • La consapevolezza crea connessione

Nello stato di consapevolezza, colleghiamo i punti della nostra vita, tutti gli step che ci hanno accompagnato fino a dove siamo adesso, in modo molto più efficiente e chiaro.
Comprendere che tutto ciò che pensiamo, sentiamo e facciamo è interconnesso permette di costruire anche un legame più forte con noi stessi.
La consapevolezza è il modo per relazionarsi in modo più saggio con la vita stessa: se rafforziamo attenzione e concentrazione, saremo in grado di abbracciare pienamente chi siamo e il nostro posto nel mondo.

  • La consapevolezza libera dal superfluo

Nello stato di consapevolezza chiudiamo le porte a ciò che non è necessario. La consapevolezza alleggerisce da tutto ciò che non sembra essenziale e concentra la nostra attenzione su ciò che conta di più.

  • La consapevolezza espande il proprio potenziale

Una volta che si inizia a vivere la vita consapevolmente, le possibilità di una vita piena e gioiosa diventano possibili.
Gli occhi consapevoli vedono di più, le orecchie consapevoli sentono di più, il cuore consapevole accoglie di più.

  • La consapevolezza è amore per se stessi

La relazione che abbiamo con noi stessi è la più importante della nostra nostra vita. È il punto di partenza di tutte le altre relazioni che costruiamo nel corso della nostra vita. Quindi, vale la pena investire tempo ed energie per costruire questa relazione con grande consapevolezza di sé, rispetto e amore per se stessi.

Come svilupparla

Ma come si fa a sviluppare la consapevolezza? E come si fa a renderla parte della propria vita quotidiana?

Fare lo sforzo di essere presenti durante le attività quotidiane permette di migliorare tanto questo importante aspetto della vita. Non sarà subito facile trasformare tutti i momenti della giornata in opportunità per sviluppare questa abilità, ma ci sono alcuni strumenti che possono aiutarti, come:

Guarda dentro e medita
La consapevolezza è alla base della meditazione. Portando la nostra consapevolezza all’interno e cercando di capire meglio noi stessi, possiamo iniziare a cambiare il mondo.
A partire da noi stessi inviamo un’eco a ciò che ci circonda.

Pratica yoga
Lo yoga è una pratica corporea, ma è anche una pratica della mente e del cuore. Mentre il tuo corpo si allunga, si piega e si flette, la tua mente sta imparando la disciplina e il cuore l’accettazione di sé e la compassione.

Trova il tempo per riflettere
La riflessione può essere fatta in diversi modi (incluso l’utilizzo di un diario) ed è personalizzabile; l’importante è rivedere i propri pensieri, sentimenti e comportamenti per migliorare giorno dopo giorno.

Pratica la gratitudine
Piccoli pensieri di gratitudine durante il giorno possono avere un impatto positivo sullo sviluppo della consapevolezza. Costringono ad accorgersi delle cose belle della vita e a percepire tutto con una luce nuova.
Spero che tutto questo che ho condiviso con te, ti aiuti a scoprire la meraviglia dell’essere consapevole. Quando ci riesci, non hai bisogno di niente per essere felice perché hai trovato qualcosa di molto meglio: pace nel qui e ora, soddisfazione nel presente.

Yoga Academy

30 Novembre 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.