ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Mudra
  • >
  • Hakini Mudra, il mudra per migliorare la nostra memoria

Aprile 12, 2022

Hakini Mudra, il mudra per migliorare la nostra memoria

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

In questa guida andremo a vedere insieme cose è e a cosa serve Hakini Mudra.

Chissà quante volte sarà capitato anche a te di non ricordarti una parola proprio nel momento in cui ne hai proprio bisogno.

Magari durante una semplice conversazione tra amici o in situazioni nelle quali l’ultima cosa che vorresti è proprio un vuoto di memoria, come per esempio un esame all’università. Oppure quella sensazione di avere la parola che ci serve proprio sulla punta della lingua, ma non riuscire a ricordarla.

È una situazione che capita spesso a tutti noi ma questo non significa che abbiamo dimenticato una parola o un concetto. Significa semplicemente che quello che cerchiamo di ricordare è in uno dei tanti cassetti presenti nel nostro cervello ma ciò che non riusciamo a fare è proprio quello di trovare quello giusto e aprirlo.

Ti ho fatto questo esempio perché oggi voglio parlarti di un mudra che ha proprio a che fare con il cervello e la memoria e che ti aiuterà ad aprire il cassetto giusto ogni volta che ne avrai bisogno: sto parlando di Hakini Mudra.

Ora vieni con me, andiamo a scoprire insieme cosa è questo mudra, quali benefici ne puoi trarre e come devi praticarlo.

Cosa è Hakini Mudra?

Se vuoi scoprire nel dettaglio cosa sono i mudra e quali sono i loro benefici, ti consiglio di leggere l’articolo sui mudra che ho scritto qualche tempo fa proprio su questo argomento: puoi trovarlo leggendo la guida su cosa sono i mudra.

Ti faccio però un breve recap.

I mudra sono dei gesti che vengono eseguiti con le mani e che riescono a stimolare delle precise zone del nostro corpo, con il fine di trarne dei potenti benefici sia fisici che mentali.

I mudra accompagnano spesso la meditazione e la pratica dello Yoga ma vengono eseguiti anche durante le tradizionali danze indiane.

Hakini Mudra è uno dei mudra più praticati nello yoga.

La parola Hakini nella lingua sanscrita significa potere o regola, mentre Mudra sta per sigillo o gesto. Infatti Hakini Mudra viene definito come il Mudra per la mente e fa appunto riferimento al potere della mente.

Questo mudra prende il nome dalla Dea Hakini, che in base a quello che afferma la mitologia, risiederebbe nel terzo occhio o sesto chakra, ovvero sulla fronte di ognuno di noi.

Questo Mudra ha il potere di generare un enorme flusso di energia che permette di collegare i due emisferi, quello destro e quello sinistro, del nostro cervello.

Questa azione stimola la nostra memoria e ci facilita la vita in tutti quei momenti nei quali abbiamo bisogno di ricordarci qualcosa in fretta.

Come eseguire Hakini Mudra

Forse è la prima volta che provi a fare yoga e ti starai sicuramente chiedendo se sia difficile o meno. Non avere alcun timore, eseguire questo Mudra è molto semplice.

Trova un angolo tranquillo dove puoi dedicare del tempo a te stessa, lontano da tutte le distrazioni. Può essere un angolo della tua casa che usi per la meditazione oppure puoi immergerti nella natura, dove gli effetti benefici della meditazione e della pratica dello yoga e dei mudra saranno amplificati.

Una volta che avrai trovato una posizione comoda, quello che devi fare è portare a contatto le dita di una mano con l’altra. Attenzione però: le mani devono trovarsi all’altezza del petto e solo le punte delle dita devono toccarsi mentre i palmi devono rimanere separati.

Muovi il tuo sguardo verso l’alto e concentrati sul terzo occhio. Puoi farlo anche tenendo gli occhi chiusi. Quando inspiri, tocca il palato con la lingua, mentre quando espiri rilassa semplicemente la lingua.

Continua a praticare per tutto il tempo di cui senti di avere bisogno, mantenendo sempre la tua concentrazione fissa sul tuo respiro.

I benefici di Hakini Mudra

Ma quali sono i benefici di Hakini Mudra?

Grazie a questo mudra potrai:

  • Aumentare la tua memoria
  • Rafforzare la tua concentrazione
  • Calmare la mente
  • Liberare la tua mente
  • Gestire lo stress
  • Migliorare la respirazione
  • Coordinare ed equilibrare i 2 emisferi del cervello
  • Avere una visione più chiara delle situazioni e prendere decisioni migliori.

Conclusioni

Abbiamo visto insieme quanto questo mudra sia fondamentale per il nostro cervello e soprattutto per la nostra memoria.

Ti consiglio di praticarlo ogni giorno, anche solo per pochi minuti. È proprio grazie alla pratica costante, infatti, che riuscirai a mantenere il tuo cervello allenato e la tua memoria sarà la prima a beneficiarne.

Naturalmente dovrai essere paziente e imparare l’arte della concentrazione. Le prime volte non sarà facile, ma con la costanza e l’esercizio continuo sono sicurissima che ce la farai.

Cerca subito la posizione più comoda e inizia a recitare l’Hakini Mudra

Namastè.

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.