Pavanamuktasana (o Pawanmuktasana) è una posizione di yoga che ti permetterà di rilasciare tutti gas intrappolati nel tuo tratto digestivo, eliminando la flatulenza e migliorando la digestione.
È consigliato praticare questa Asana ogni giorno, la mattina appena alzati, in modo da liberarsi da tutti gas e iniziare al meglio la giornata, oppure prima di una pratica poiché se ci liberiamo da tutti i gas sarà più semplice eseguire le altre Asana.
Ti consiglio inoltre di praticare Pawanmuktasana lontano dai pasti, almeno 4-6 ore dopo aver mangiato, quando lo stomaco e l’intestino sono entrambi vuoti.
Ma vediamo adesso più nel dettaglio cosa significa Pawanmuktasana e come praticare questa posizione.
Cosa significa Pawanmuktasana
Come gli altri termini che definiscono le Asana, anche Pawanmuktasana è un termine sanscrito e, nello specifico, è formata da tre parole diverse:
-
Pawan che significa aria o gas
-
Mukta che significa liberare, rilasciare
-
Asana che significa posizione.
Vediamo come praticare questa Asana.
Come si esegue Pawanmuktasana
Per eseguire Pawanmuktasana trova un angolo tranquillo dove svolgere la tua pratica, distendi il tuo tappetino e segui questi step:
Step 1
Distenditi sul tuo tappetino in Shavasana, con la schiena sul pavimento, le gambe e le braccia distese. Rilassati qualche istante respirando profondamente. Poi piega le gambe e avvicina le ginocchia al petto, abbracciale e mantieni la colonna vertebrale completamente per terra. Respira lentamente qui in modo da rilassare il corpo e preparare la schiena e il collo alla postura completa.
Step 2
Abbraccia le ginocchia e con le braccia premi le ginocchia sull’addome. Solleva la testa, il collo e il petto e avvicinali alle ginocchia. Stringi la presa ogni volta che espiri e rilascia leggermente quando inspiri. Verrà creata molta pressione intorno alla trachea e al collo rendendo così difficile la respirazione, quindi è importante rilassare i muscoli del collo mentre si è in questa posizione che aiuterà a respirare correttamente. Sarà proprio questa pressione dell’addome aiuterà a rilasciare gas presenti negli organi addominali.
Mantieni la posizione per un po’, poi inizia a rilasciarla. Torna lentamente alla posizione iniziale e ripeti Pawanmuktasana 3-5 volte.
Consigli per principianti e controindicazioni
Durante la pratica di questa Asana, devi cercare di portare le ginocchia a contatto con il mento. Se non ci riesci, non forzare la posizione ma continua a praticarla fin dove arrivi. Piano piano il tuo corpo diventerà più flessibile in modo naturale.
A volte, soprattutto agli inizi, si tende a trattenere il respiro. Non dimenticarti invece di continuare a respirare regolarmente durante la pratica.
Ricorda inoltre di non sovraccaricare il collo e di non forzare il movimento, magari avvicinando le cosce più della tua flessibilità. Rispetta i tuoi tempi e ascolta profondamente il tuo corpo.
Infine, ti consiglio di astenerti dalla pratica di Pawanmuktasana se:
-
hai subìto recentemente un intervento chirurgico addominale
-
soffri di ernia
-
sei incinta
-
soffri di problemi cardiaci, iperacidità, pressione alta
-
soffri di dolori cronici o hai subito lesioni al collo, alla testa, alla schiena o ai testicoli.
I benefici di Pawanmuktasana
La pratica regolare di Pawanmuktasana saprà donarti profondi benefici psicofisici. Ecco i principali:
-
Calma la mente e libera da ansia e stress
-
Allunga i muscoli del collo e della schiena
-
Massaggia e stimola il funzionamento degli organi addominali
-
Aumenta la circolazione sanguigna
-
Stimola i nervi
-
Libera da tutti i gas intestinali rimasti intrappolati
-
Allevia la costipazione
-
Rafforza e tonifica i muscoli lombari, delle braccia e della schiena
-
Allunga le vertebre
-
È un valido supporto contro la sterilità e l’impotenza
-
Riduce i grassi addominali, delle cosce e dei glutei.
Conclusioni
A volte, quando ci sentiamo pesanti, gonfi e spossati, la colpa è dell’aria che si è accumulata nel nostro tratto digestivo, in particolare nello stomaco e nell’intestino.
Attraverso questa Asana puoi liberarti dal gas e dall’aria che è rimasta intrappolata nel tuo corpo e questo permetterà al tuo organismo di funzionare meglio e con più energia.
Vedrai, se praticherai Pawanmuktasana ogni giorno subito dopo il risveglio, non potrai più farne a meno! Tu la stai già praticando?
Fammelo sapere nei commenti!
Namastè