LA PROMO PRIMAVERAWEEK STA PER FINIRE: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Asana
  • >
  • Parsvottanasana, la posizione della piramide

Settembre 7, 2021

Parsvottanasana, la posizione della piramide

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Parsvottanasana, la posizione della piramide, è una Asana che ti permetterà di allungare profondamente i muscoli del tuo corpo. Ecco come praticarla.

Parsvottanasana, è una posizione che prevede un profondo allungamento dei muscoli e aiuta a migliorare l’equilibrio e la coordinazione del nostro corpo.

Oggi vedremo insieme proprio come eseguire Parsvottanasana, quali sono i movimenti a cui devi porre maggiore attenzione e tutti i benefici che potrai ottenere dalla pratica costante di questa Asana.

Sei pronto? Iniziamo subito allora!

Il significato di Parsvottanasana

La parola Parsvottanasana è un termine sanscrito, come tutte le parole che indicano le Asana. Nello specifico, Parsvottanasana è formata da 4 termini diversi:

  • Parsva, che significa “lato” o “fianco
  • Ut, che significa “intenso”
  • Tan, che significa “piegamento”
  • Asana, che significa “posizione”.

Per questo motivo, Parsvakonasana viene anche chiamata la posizione dell’intenso allungamento (o piegamento) laterale anche se più spesso ci si riferisce a questa asana con il nome “posizione della piramide“.
È un’Asana che può essere utilizzata per preparare il corpo per la pratica di altre posizioni di yoga, come ad esempio:

Vediamo ora come praticare Parsvottanasana.

Come si pratica Parsvottanasana

Per praticare Parsvottanasana, prendi il tuo tappetino, e segui questi step:

Step 1

Inizia in piedi sul tappetino, in Tadasana e separa i piedi un po’ più della larghezza del bacino, porta le mani sui fianchi.

Ruota il piede destro a lato e il busto in direzione del piede, ruota leggermente il piede sinistro dietro, a circa 45°. Le anche restano sullo stesso piano.

Prendi coscienza del peso del corpo sui piedi, osserva se ci sono differenze nella distribuzione del peso. È una fase molto utile per iniziare a prendere familiarità con l’equilibrio e il radicamento.

Parsvottanasana Step 1

Step 2

Mantieni la postura, spingendo bene i piedi sul pavimento, le gambe stirate e la schiena dritta, piegati in avanti continuando a stirarti. Porta il busto parallelo al pavimento e guarda avanti. Non sottovalutare lo stiramento in questa fase perchè aiuterà tantissimo negli step successivi.

Parsvottanasana Step 2

Step 3

Adesso porta le mani sul pavimento, ai lati del piede destro. Continua a stirare la colonna vertebrale, mentre spingi il bacino e il petto in basso e guarda avanti. I piedi sono ben radicati sul pavimento e le gambe non si piegano.

Parsvottanasana Step 3

Step 4

Piegati lentamente in avanti, senza inarcare la colonna vertebrale. Appoggia la testa sul ginocchio destro. Continua ad allungare la schiena respirando lentamente e profondamente.

Questa è la postura finale. Mantieni la posizione per un po’, poi torna lentamente alla posizione iniziale premendo sul tallone posteriore. Ripeti l’asana dall’altro lato.

Parsvottanasana Step 4

Consigli e precauzioni per la pratica

Ecco qua alcuni consigli per praticare al meglio Parsvottanasana:

  • Quando inclini il busto in avanti, assicurati sempre di piegarti a partire dalle anche.
  • Mantieni il busto ben disteso.
  • Non cercare di arrivare subito alla posizione finale. Fai prima molta attenzione all’apertura delle gambe e all’orientamento dei piedi.
  • Respira regolarmente durante tutta la pratica di Parsvottanasana.
  • Non forzare mai le posizioni ma ascolta profondamente il tuo corpo e sui limiti.

Ti consiglio inoltre di astenerti dalla pratica di Parsvottanasana se:

  • hai recentemente subìto una lesione o un intervento alle ginocchia, alle spalle, alla schiena o ai polsi,
  • se soffri di ipertensione,
  • se sei incinta.

I benefici di Parsvottanasana

Abbiamo scoperto come praticare Parsvottanasana. Ma quali sono i benefici psicofisici che puoi ottenere da questa posizione?

Vediamole insieme:

  • Calma la mente
  • Libera dallo stress
  • Allunga profondamente i muscoli della schiena, delle cosce e delle spalle
  • Allunga e distende la colonna vertebrale
  • Apre il torace e le anche
  • Migliora la respirazione
  • Migliora l’equilibrio e la postura
  • Rinforza le ginocchia
  • Rende il nostro corpo più coordinato e stabile
  • Stimola il funzionamento degli organi addominali
  • Migliora la digestione
  • Infonde un senso di benessere e di serenità
  • Allinea il corpo alla mente
  • Aumenta la fiducia in se stessi e negli altri
  • Ti permette di sviluppare il problem solving e la capacità di vedere le cose da un punti di vista nuovo
  • Aiuta a sviluppare una maggiore chiarezza mentale.

Parsvottanasana è un’asana relativamente semplice ma che saprà donarti dei profondi effetti benefici, sia al tuo corpo che alla tua mente.

Yoga Academy

7 Settembre 2021

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.