LA PROMO PRIMAVERAWEEK STA PER FINIRE: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Asana
  • >
  • Padmasana, la posizione del loto

Aprile 12, 2022

Padmasana, la posizione del loto

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Padmasana, chiamata anche la posizione del loto, è senza dubbio l’asana più conosciuta di tutte e sono sicurissima che anche tu l’hai vista almeno una volta nella vita.

Quando pensiamo a uno yogi che medita, infatti, lo pensiamo proprio in Padmasana. Anche Shiva e Siddhartha Gautama (Buddha) sono spesso rappresentati nella posizione del loto.

Vediamo allora qual è il significato di questa posizione, come si pratica e quali sono i benefici che potrai ottenerne.

Cosa significa Padmasana

Padmasana è una posizione di Hatha Yoga e rientra nella categoria delle posizioni sedute.

La parola Padmasana viene dal sanscrito, dove Padma significa loto e Asana, come abbiamo già visto più volte, significa “posizione”. Padmasana viene quindi tradotta con posizione del loto.

Il significato di questa posizione deriva proprio dal fiore di loto, che ha alcune caratteristiche molto particolari e una simbologia molto profonda.

Nei secoli, questo fiore è diventato l’emblema della pratica dello yoga. Il loto nasce infatti negli specchi di acqua paludosi, con le radici ben salde al suolo, ma fiorisce sopra il pelo dell’acqua, con i petali distesi verso l’alto.

Ed è proprio per questo motivo che il loto è diventato il simbolo della purezza, sia del corpo che della mente: perché anche noi dobbiamo vivere con le radici piantate al suolo ma il nostro spirito deve innalzarsi sempre verso l’alto.

Il fiore di loto ha anche un’altra caratteristica: le gocce di acqua non aderiscono ai suoi petali ma scivolano verso il basso e questo simboleggia il distacco verso tutte le cose materiali.

Come si esegue Padmasana

Anche se a primo acchito può sembrare una posizione semplice, in realtà Padmasana è un’asana avanzata. Non demoralizzarti quindi se non riuscirai a eseguirla al primo tentativo: a volte è necessario fare un po’ di pratica per diventare più flessibili ed eseguirla al meglio.

Ma vediamo come fare questa posizione:

  • Per prima cosa, siediti sul tappetino con i le gambe distese davanti a te.
  • Piega la gamba destra e porta il piede sulla coscia sinistra, vicino all’anca.
  • Ora piega lentamente anche la gamba sinistra e porta il piede dove la coscia destra si unisce al corpo.

Mantieni la posizione per un po’ prima di tornare lentamente alla posizione iniziale. Ti consiglio di mantenere la posizione durante tutta la pratica della meditazione, cercando di superare un po’ la soglia della comodità. Solo così infatti potrai espandere la tua consapevolezza.

Avvertenze e consigli per la pratica di Padmasana

Soprattutto all’inizio puoi aiutarti a mantenere la posizione con l’aiuto di un cuscino per la meditazione o di un blocco, che ti solleverà un po’ da terra rendendo la posizione più comoda.

Ricordati anche di alternare le gambe e di non mantenere sempre la stessa in posizione superiore o inferiore. Mi raccomando anche di non superare mai i tuoi limiti fisici e di non forzare la posizione se ti causa dolore.

Cerca inoltre di evitare la pratica di Padmasana se:

  • Soffri di problemi o dolori alle ginocchia o alle anche
  • Se hai subìto recentemente lesioni o interventi alle giunture
  • Hai una forte sciatalgia.

I benefici di Padmasana

Se eseguita in modo corretto e con costanza, potrai godere di numerosi benefici dalla pratica di Padmasana:

  • Rilassa la mente
  • Calma lo spirito
  • Favorisce la concentrazione e la meditazione
  • Allevia il mal di testa
  • Migliora i dolori alla sciatica (ma è bene non praticare Padmasana in caso di dolore acuto)
  • Migliora la digestione
  • Favorisce la circolazione sanguigna nella parte inferiore del corpo
  • Allunga i muscoli delle gambe
  • Rinforza le giunture di ginocchia e caviglie
  • Allunga la schiena
  • Migliora la postura
  • Risveglia il Kundalini
  • Riequilibra i Chakra.

Conclusioni

Il fiore di loto ha una simbologia antica e potente e la pratica di Padmasana, la posizione del loto, ti aiuterà a ottenere numerosi benefici psicofisici, aumentando la tua consapevolezza e riequilibrando il tuo benessere psicofisico.

Hai già praticato questa Asana? Con quali risultati? Raccontami la tua esperienza nei commenti!

Namastè

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.