ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!

Maggio 24, 2023

Lo Yoga e i cicli della Luna

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Introduzione

Le stagioni non sono l’unico momento in cui possiamo sperimentare cambiamenti intorno e dentro noi. Ci sono altri cicli nella vita che ci influenzano anche se non ce ne rendiamo conto.

Se c’è un ciclo naturale che influisce maggiormente sulla nostra vita quotidiana, quello è sicuramente il ciclo lunare.

Tra gli elementi più affascinanti e misteriosi dell’universo, la luna esercita effetti unici sulla terra e su chi la abita. Infatti, ogni mese con il suo ciclo costante di crescita e declino, ci guida attraverso diversi livelli di energia, fisici, emotivi e mentali.

La sua presenza nel cielo ha ispirato storie, miti e tradizioni spirituali da sempre e la sua connessione con la pratica dello yoga non fa eccezione.

Come forse già sai, lo yoga è una pratica che unisce corpo, mente e spirito favorendo un’armoniosa connessione con l’universo che ci circonda e in cui siamo immersi. Proprio grazie allo yoga possiamo imparare a fluire con i ritmi naturali dell’universo e a sfruttare anche l’energia lunare a nostro vantaggio.

In questo articolo esploreremo insieme la profonda relazione tra la pratica di yoga e le fasi lunari per sfruttare al meglio questa conoscenza, per approfondire la nostra pratica, ma anche per migliorare il nostro benessere generale.

Iniziamo subito!

Nella mitologia indù, la luna è rappresentata dalla divinità Chandra, spesso raffigurata come un giovane uomo che cavalca un carro trainato da dieci cavalli bianchi, simbolo di agilità e grazia.

Nella pratica dello yoga, il nome Chandra è anche associato all’aspetto femminile dell’energia (Ida nadi), che governa le emozioni, l’intuizione e la creatività. È anche il nome di alcune sequenze come il saluto alla luna (chandra Namaskara) e di varie asana che ricordano la sua forma.

Ma non è tutto…

Si ritiene anche che le diverse fasi lunari influenzino l’energia vitale (prana) e l’attività della mente. In particolare, la luna è collegata al “manas”, la parte della mente connessa all’emotività, parte che governa il modo in cui rispondiamo all’ambiente esterno, le emozioni con cui reagiamo nelle varie circostanze.

Comprendere la luna può migliorare la nostra consapevolezza generale e aiutarci ad adattare la nostra pratica alle energie specifiche di ciascuna fase.

Yoga e luna

La connessione tra yoga e luna si estende oltre la simbologia, infatti, la pratica dello yoga incorpora e celebra l’energia lunare attraverso diverse tecniche e concetti.

Proprio come la luna scorre attraverso le sue fasi, fluendo e rifluendo con le maree della natura, anche gli esseri umani si muovono in cicli. Durante un giorno, una settimana, un mese e oltre, la nostra energia, le nostre funzioni corporee e le nostre emozioni oscillano costantemente.

Tuttavia, in una società lineare che favorisce la ripetizione e la routine, la nostra vera natura viene spesso ignorata nel tentativo di soddisfare le aspettative di coerenza. Troppo spesso ci disconnettiamo dai cicli esistenti sia fuori che dentro di noi, ma la luna ci ricorda costantemente di riconnetterci.

La connessione è al centro di tutto lo yoga, motivo per cui è la pratica perfetta per entrare in sintonia con la natura e onorare i cicli interni ed esterni. Sincronizzare la pratica con le fasi lunari è un buon modo per coltivare la consapevolezza della ciclicità della vita e avere chiarezza su quando ritirarsi e portare l’energia verso l’interno o quando esprimersi verso l’esterno.

Un ciclo lunare completo è composto da 28 giorni, durante i quali la luna passa attraverso quattro fasi principali: luna nuova, crescente, piena e calante.

In generale e non solo nello yoga, la luna nuova rappresenta un momento di nuovi inizi, la semina di nuove intenzioni, mentre la luna crescente simboleggia crescita, espansione e manifestazione. La luna piena è un momento di culmine e maturità. Infine, la luna calante rappresenta introspezione, riflessione e rilascio di ciò che non serve più.

Ma vediamo più nel dettaglio ogni fase e come sincronizzare la pratica di yoga con le fasi lunari.

Luna nuova: rallentare ed esplorare la proprie intenzioni

La notte in cui la luna è nuova è la più buia del ciclo lunare, l’energia è bassa e introspettiva. Potresti renderti conto che anche la tua energia è inferiore al solito e le emozioni più intensificate; è la tua opportunità per riposare e riflettere.

Simbolicamente questo è un momento di cambiamento e rinnovamento, una chiamata a tuffarsi dentro, nelle parti di noi meno esposte e illuminate.

Per adattarsi a questa energia della luna, può essere utile cercare un sankalpa, uno scopo per te importante e dedicare ad esso la tua pratica, ma anche concentrarsi su nuove prospettive. Infatti, la luna nuova è anche l’inizio di una fase lunare ed è un momento propizio per iniziare a pianificare cose nuove, pensare a nuove intenzioni, iniziare nuovi progetti e stabilire nuove routine e abitudini.

Tutta le pratiche che attirano energia verso l’interno, che incoraggiano la riflessione e danno la priorità al nutrimento, si adattano a questa fase lunare. Quindi, yin yoga, lentezza e radicamento, flow che aprono il cuore, pratiche di meditazione, journaling, rituali di cura di sé rispecchiano perfettamente l’energia della luna in questa sua fase e coltivano la consapevolezza interiore.

Affermazione per la luna nuova: sono disposto a cominciare e ricominciare.

Luna crescente: azione ed energia, fare e sviluppare

Mentre la luna cresce e diventa più luminosa anche la sua energia si espande e diventa più dinamica. Con il graduale aumento dell’energia della luna, anche il ritmo della nostra pratica di yoga può iniziare ad aumentare.

È un’opportunità per trasformare in realtà le intenzioni che erano state fissate durante la luna nuova e compiere passi consapevoli che si allineano con quelle intenzioni. Proprio questo potrebbe essere il momento in cui le cose iniziano a prendere forma e a fiorire.

Tutte le pratiche che aiutano a sviluppare forza e resistenza sono adatte a questa fase. Nutri la tua forza di volontà attraverso sequenze profondamente energizzanti e concentrati sulle pratiche che creano calore nel corpo. Anche le tecniche di pranayama come Kapalabhati e Bhastrika sono ideali per questo scopo.

Affermazione per la luna crescente: onoro le mie speranze e i miei sogni. Abbraccio i miei doni e talenti.

Luna piena: radicamento, completare e lasciare andare

Al culmine del suo ciclo, l’energia della luna piena è alta e luminosa. Quando finalmente raggiunge il suo apice, è il momento di fare una lunga espirazione e rilasciare tutto ciò che non è servito durante le fasi precedenti.

Dunque, prendi consapevolezza delle resistenze che ti sei accorto di avere mentre provavi a soddisfare le tue intenzioni, e usa il potere della luce brillante della luna piena per lasciare andare.

Questo è anche un momento di completamento degli obiettivi che ti sei prefissato durante la luna nuova. Celebra le azioni che hai intrapreso per portarti al punto in cui sei arrivato, esprimi gioia per il risultato e gratitudine per tutto ciò che ti ha portato dove sei.

È anche un buon momento per rivisitare le intenzioni che hai espresso durante le precedenti lune piene e accorgerti dei tuoi progressi in un tempo più ampio, ma non criticarti e non giudicarti, ricorda di essere sempre paziente.

Affermazione per la luna piena: mi assumo la responsabilità delle mie azioni. Mi accetto così come sono.

Luna calante: gratitudine, presenza e gentilezza

In questa fase la luce della luna si sta ritirando e la sua energia sta diminuendo. Mentre la luna cala nell’oscurità, le ombre emergono ed è probabile che anche la tua energia sia inferiore. Questo solitamente si manifesta anche in una chiamata spontanea ad immergersi nel profondo.

In questa fase la luna invita a rallentare, ripristinare e ricaricare. Onora questa luna riposando, abbandonati alla quiete e invita la lentezza e la dolcezza. Pratica yoga rilassante come Yin e Restorative Yoga o semplicemente siediti sul tappetino e usa questo tempo per la meditazione.

La luna calante invita anche a lasciare andare tutto ciò che non è accaduto in questo ciclo lunare, mentre continuiamo a raccogliere i frutti di ciò per cui ci siamo impegnati.

È il momento di essere grati per tutto ciò che c’è, di restituire, scambiare e donare. Usa questa energia come un’opportunità per compiere atti di gentilezza, per nutrire gli altri e per mostrare vero apprezzamento per tutto ciò che ti circonda.

Potresti sentire il bisogno di purificare e lasciare andare anche vecchie abitudini, negatività, vecchie credenze, persone o cose, ma anche di pulire in profondità l’ambiente che vivi e il corpo.

E così, mentre lasci andare e purifichi, apri un nuovo spazio per prepararti a nuove manifestazioni, idee e abbondanza durante la fase della luna nuova che sta arrivando.

È in questo spazio sgombro che la nostra intuizione è più forte, e possiamo chiederci: cosa voglio seminare alla prossima luna nuova?

E un nuovo ciclo ha inizio…

Affermazione per la luna calante: vivo nella gratitudine. Mi concedo il permesso di riposare e guarire.

Conclusione

Tutto ciò che è in natura si manifesta come continua evoluzione; osservare e connetterci ad essa e ai suoi cicli ci permette di crescere come esseri umani e di abbracciare pienamente il dono della vita.

La luna ci indica i nuovi inizi, ci ricorda che tutto è in costante movimento e cambiamento. Tutto scorre, cresce e fluisce proprio come noi. Comprendendo e accettando questi principi, possiamo seguire il flusso della vita con più facilità.

Inizia osservando attentamente i cicli dentro di te e fuori di te. Osserva come ti senti in relazione a questi cicli. Chiediti di cosa hai bisogno in questo momento e sappi che, sia nei momenti in che in quelli out, il cambiamento sarà sempre l’unica costante nella vita.

Per accogliere il cambiamento il principio chiave è la resa: abbandona la resistenza e lascia andare ciò che la provoca. Una volta che accetti e lavori con le transizioni costanti, apri le porte a ciò che ti permette di trovare la vera forza per vivere ogni cambiamento.

Yoga Academy

24 Maggio 2023

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.