Yin Yoga Fondamenti

Bali

Questo corso di formazione è dedicato sia a chi desidera integrare lo Yin Yoga nella propria pratica quotidiana, sia a chi desidera inserire questa disciplina nel proprio insegnamento.

25 posti disponibili!

Data Inizio

01/08/2023

Data Fine

06/08/2023

Location

Casa Sangam - Holistic Retreat Center, Gubbio PG

Data Inizio

01/08/2023

Data Fine

06/08/2023

Location

Casa Sangam

Ciao, ho il piacere di invitarti a Yin Yoga Fondamenti

con Marco e Alessandra

Questa formazione ti accompagnerà alla scoperta di una disciplina davvero speciale, lo Yin Yoga, una pratica che combina sapientemente le posture dell’Hatha Yoga con i principi del Taoismo e della medicina tradizionale cinese. Ci rivolgeremo dolcemente alle parti più Yin del nostro corpo, quelle all’interno, ossia le ossa e i tessuti connettivi. Eseguiremo posture a terra e le manterremo a lungo sviluppando, mano a mano, un atteggiamento ricettivo che coltiva il “non fare” imparando a ricevere, a lasciare andare e a trovare quiete. La formazione è adatta a tutti, senza limiti di età o livello. Si rivolge sia a chi vuole integrare nel proprio percorso di insegnamento le basi taoiste della medicina cinese e la pratica dello Yin Yoga, sia a chi vuole approfondire l’argomento per cultura personale o per la propria pratica. Al termine della formazione e dopo la consegna di un elaborato di studio individuale, verrà rilasciato un certificato di completamento del corso. Con questo certificato sarà possibile integrare lo Yin Yoga nella propria professione per chi già insegna o chi fa uso di questa disciplina professionalmente.

Location

Casa Sangam - Holistic Retreat Center, Gubbio PG

Dove si svolgerà il corso?

Casa Sangam è un centro ritiri olistici che si trova all’interno dell’oasi naturale e biologica della Tenuta di Fassia, a pochi minuti da Gubbio ed Assisi. Un luogo con un’energia molto speciale. ospitalità semplice e confortevole. Potremo praticare nella bellissima shala interamente in legno che si affaccia sulla vallata del lago di Fassia o all’aperto, nel grande parco che circonda la struttura. Intorno alla Tenuta ci sono alcuni laghetti naturali balneabili in cui sarà possibile rinfrescarsi tra una pratica e l’altra. Tutti i pasti sono vegetariani e biologici.

Ecco di seguito il programma di una giornata tipo di questo corso.

* Le attività potrebbero subire delle variazioni

Gli insegnanti

Prenota il tuo posto

Yin Yoga Fondamenti

Clicca nel pulsante qui sotto per selezionare la tipologia di camera che preferisci. Il prezzo cambierà in base all’opzione scelta 🙂

25 posti disponibili!

FAQ

Nel prezzo del biglietto sono inclusi vitto e alloggio presso Casa Sangam e tutte le pratiche comprese nella formazione Yin Yoga Fondamenti.
Al termine dei 6 giorni di formazione e della consegna con esito positivo di un elaborato di studio individuale verrà rilasciato un attestato di completamento del corso. Questo attestato consente a chi utilizza lo yoga nella propria professione di integrarvi anche lo Yin Yoga. Chi non abbia interesse a consegnare l’elaborato finale potrà comunque ricevere un attestato, non di completamento del corso ma di partecipazione.
Ci sono due modi per raggiungere Gubbio:
  • in auto. inserendo su Google Maps l’indirizzo Casa Sangam – holistic retreat centre Via S. Maria Maddalena , 06024 PonteD’assi, 06024 Gubbio PG;
  • in treno. Usando la linea Roma-Falconara scendendo alla stazione Fossato di Vico (18km da Casa Sangam) oppure Firenza-Foligno scendendo alla fermata Perugia Ponte San Giovanni (40km da Casa Sangam). E’ possibile contattare la struttura al Tel +39 075 9220644, Cell. +39 353 3124481 o via mail scrivendo a [email protected] per organizzare il transfer.
La formazione inizierà alle ore 9.00 del 1 agosto e terminerà indicativamente alle ore 18.00 del 6 agosto.

Ti servirà un tappetino, 4 blocchi, un bolster e una coperta o 2 copertine. Ti consigliamo anche di avere con te un quaderno e qualcosa per scrivere o disegnare, come matite o pennarelli.

La formazione è aperta a tutti, ma è meglio arrivare preparati avendo idea di quello in cui consisterà il tipo di pratica, che può risultare intensa. Se sei uno studente Yoga Academy è sufficiente aver provato le lezioni di Yin Yoga che trovi nella scuola. La formazione è aperta a tutti, ma è meglio arrivare preparati avendo idea di quello in cui consisterà il tipo di pratica, che può risultare intensa. Se sei uno studente Yoga Academy è sufficiente aver provato le lezioni di Yin Yoga che trovi nella scuola. Se non hai mai praticato una lezione di Yin Yoga, e non sei nostro studente, puoi attivare la prova gratuita di 7gg in Yoga Academy da questa pagina: https://yogaacademy.it/abbonamenti/ in modo da provare, tra le altre cose, anche le lezioni di Yin Yoga di Marco e capire se questo stile può piacerti, e se ti farebbe quindi piacere approfondire questo aspetto della disciplina 🙂
Il menù sarà totalmente vegetariano/vegano e biologico. In caso di particolari intolleranze alimentari segnalarlo al momento della prenotazione scrivendo una mail a [email protected]
Alla fine della formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà regalato un manualetto da portare a casa. L’attestato non abilita all’insegnamento dello Yin Yoga, certifica semplicemente la partecipazione a questo percorso di formazione che ha come unico obiettivo quello di approfondire la conoscenza dello Yin Yoga sia da un punto di vista pratico che teorico.
Il rimborso può essere richiesto inviandoci una mail a [email protected] fino a 45gg pre-partenza, e si riceverà il 50% dell’importo speso. Dopodiché non sarà più possibile richiederlo, a prescindere dalle motivazioni.

Puoi scrivere direttamente all’assistenza in live chat in basso a destra in questa pagina. Oppure inviare una mail a [email protected].

Marco Migliavacca

Insegnante di Katonah Yoga®.

Ho studiato arte all’Accademia di Brera e lavorato per diverso tempo nel mondo della comunicazione. Ho incontrato lo yoga per la prima volta nel 2000 ma solo nel 2005 diventa una passione quotidiana e profonda, una ricerca continua. Nel 2009 ho completato la mia prima formazione in Hatha Vinyasa Yoga e a Milano ho iniziato a condividere la pratica e i suoi benefici. Nel corso degli anni ho viaggiato tra Spagna, Germania, Inghilterra, India e Stati Uniti. Dai miei incontri con Biff Mithoefer ho approfondito lo studio dello Yin Yoga e del Taoismo e con Abbie Galvin e Nevine Michaan ho scoperto il metodo Katonah Yoga, di cui sono diventato insegnante.

Alessandra Tisato

Insegnante di Katonah Yoga e Yin Yoga.

Nasco come fotografa, da sempre interessata al corpo e al suo linguaggio. La passione per gli sport all’aria aperta mi avvicina quasi naturalmente alla pratica dello yoga. Diviene un nuovo punto di partenza e di esplorazione. Nel 2015 ho terminato la prima formazione di Vinyasa presso il Loom Studio di New York, proseguendo poi la mia formazione a Milano, grazie all’incontro con Marco Migliavacca. Alla pratica dello Yoga dinamico si aggiunge lo studio dello Yin Yoga con Biff Mithoefer e l’approfondimento su Yoga e Trauma con Matthew Sanford. Via via è cresciuto il mio interesse per il legame fra Yoga, anatomia e neuroscienza e, portata dalla mia curiosità, ho proseguito gli studi presso il Katonah Yoga centre di New York.