ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Mudra
  • >
  • Prana Mudra e lo spirito della vita: cosa è e come praticarlo

Aprile 12, 2022

Prana Mudra e lo spirito della vita: cosa è e come praticarlo

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Ci sono quei periodi dell’anno come per esempio l’autunno e soprattutto l’inverno, nei quali si percepisce di più la mancanza di energia. Il freddo, il maltempo e la voglia di passare più tempo in casa rafforzano questa sensazione di stanchezza e spossatezza.

L’ambiente che ci circonda ha un ruolo fondamentale nel portarci a provare questa sensazione e allo stesso tempo anche il modo in cui noi reagiamo a questi input che la natura ci dà.

Sono proprio questi i momenti cruciali in cui possiamo decidere se acconsentire e restare chiusi in casa oppure reagire facendo qualcosa di utile per il nostro corpo e la nostra mente.

Se anche tu scegli questa seconda strada, sei nel posto giusto! 🙂

Oggi voglio parlarti proprio di un Mudra che ha a che fare con l’energia del nostro corpo: Prana Mudra.

Ora seguimi e insieme andiamo a scoprire tutto quello che devi sapere su questo mudra e come praticarlo per ricavarne tutti i benefici.

Andiamo!

Cosa è Prana Mudra?

Prima di avventurarci nella pratica di Prana Mudra, facciamo un piccolo passo indietro. Cosa è un mudra?

Come ho spiegato anche nel mio articolo “I mudra: cosa sono, come funzionano e come praticarli”, un mudra è una particolare posizione delle mani che può apportare numerosi benefici psicofisici.

I mudra vengono praticati molto spesso durante la meditazione ma anche durante la pratica dello yoga e nella danza indiana.

Prana Mudra significa letteralmente energia vitale. Tra le energie che servono a mantenere il funzionamento di tutto ciò che ha vita, il Prana è quella più importante di tutte.

Questo Mudra stimola il chakra della radice, il quale è connesso all’energia del corpo e a tutti gli organi. È direttamente collegato al cuore e allo spirito della persona.

Secondo la filosofia dello Yoga il corpo umano è composto da cinque elementi: fuoco, acqua, aria, spazio e terra. Questi cinque elementi sono perfettamente rappresentati dalle dita delle nostre mani.

Sempre secondo la filosofia Yoga solo se tutti questi elementi sono bilanciati nella maniera corretta, la persona può avere una vita sana.

Come praticare Prana Mudra

Forse è la prima volta che vieni a contatto con la meditazione e ti starai chiedendo quanto è difficile la pratica di questo Mudra.

Non avere nessun timore: eseguire questo Mudra è una delle azioni più semplici che tu possa immaginare. Ma al contempo i suoi benefici sono davvero molto potenti.

Trova una posizione comoda in un angolo tranquillo. Può essere a casa tua oppure fuori, immersa nella natura! Concentrati sul tuo respiro.

Adesso tutto quello che devi fare è semplicemente toccare il pollice con il mignolo e l’anulare, mentre il medio e l’indice devono restare tesi e dritti.

Questo semplice gesto ti permette di incanalare l’energia verso il primo chakra.

Il consiglio che ti vorrei dare è quello di iniziare con 10-15 minuti. Con il passare del tempo l’obiettivo è quello di far durare la meditazione 45 minuti

I benefici di Prana Mudra

Ti ho solo accennato il significato del nome e a cosa è collegato questo Mudra, ma sono sicura che ne avrai già capito l’importanza.

Ora voglio darti una vera e proprio lista di benefici che puoi trarre praticando Prana Mudra:

  • Migliora il potere regolatore della mente
  • Diminuisce il nervosismo e migliora la fiducia in se stessi
  • Permette di contrastare la fatica cronica, la stanchezza e la poca pazienza
  • Aiuta a gestire le emozioni come rabbia, paura, tensione mentale, ma anche gioia, felicità e desiderio
  • Migliora l’attenzione e la presenza della mente
  • Potenzia il sistema immunitario
  • Migliora il sistema digestivo
  • Permette di risolvere i problemi della vista, come bruciore, occhi secchi, vista debole e cataratta

Conclusioni

Un gesto molto semplice, capace di portare enormi benefici al nostro corpo e alla  nostra salute. Sono sicura che ora non vedi l’ora di iniziare e di far tuoi tutti i vantaggi di questo Mudra.

Un ultimo consiglio che ti voglio dare riguarda la concentrazione. Forse all’inizio sarà un po’ faticoso riuscire a rimanere concentrati per tutta la durata della meditazione, ma devi sapere che questo è l’elemento fondamentale per ottenere i maggiori benefici dallo Yoga.

Allenati tanto sulla concentrazione e trasforma la meditazione nel tuo nuovo stile di vita.

Namasté.

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.