ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Varie
  • >
  • La forza delle pause: riscoprire la motivazione e l’importanza della costanza nello yoga

Giugno 21, 2023

La forza delle pause: riscoprire la motivazione e l’importanza della costanza nello yoga

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Lo yoga, come già sappiamo, è molto più di una serie di asana, è un percorso verso il benessere globale per sviluppare forza fisica, flessibilità mentale e crescita spirituale.

Ma come in ogni viaggio, a volte si incontrano degli ostacoli lungo la strada.

Uno dei problemi più comuni che i praticanti di ogni livello si trovano ad affrontare è la perdita di motivazione e di costanza nella pratica. È qui che entra in gioco una rivalutazione delle pause e il valore di questi momenti.

La forza delle pause

Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, prendere una pausa non significa rinunciare definitivamente a qualcosa. Nel caso dello yoga, a volte, significa riconoscere i propri limiti, ascoltare il proprio corpo e dare a mente e spirito il tempo di assorbire gli effetti benefici della pratica.

Una pausa può essere un momento di introspezione e di riconnessione con se stessi a un livello più profondo, un’opportunità per fare il punto della situazione, riconoscere i progressi fatti e riflettere su dove si vuole andare.

Durante una pausa possiamo anche riflettere sulle ragioni per cui abbiamo scelto di praticare yoga, sulla nostra evoluzione personale e sui cambiamenti che abbiamo osservato in noi stessi da quando abbiamo iniziato il nostro viaggio in questo mondo.

Riscoprire la motivazione

La pausa è anche un momento per riscoprire la propria motivazione e ritrovare la passione per la pratica che, talvolta, è sopraffatta da routine piene di impegni.

È anche naturale che con il passare del tempo la passione iniziale possa sfumare; a volte la pratica può sembrare monotona e il progresso troppo lento. Ma proviamo a ricordarci anche in queste occasioni perché abbiamo iniziato a praticare yoga: forse per trovare un momento di pace nella frenesia della vita quotidiana, per migliorare la nostra salute fisica e mentale, per scoprire chi siamo o per cercare un senso di appartenenza a una community.

Durante il tempo che dedichiamo alle pause possiamo riconnetterci con queste motivazioni iniziali e proprio nella sosta potremmo anche scoprire nuovi motivi per ricominciare e continuare la pratica con rinnovata passione.

L’importanza della costanza

Nonostante le pause siano importanti, la costanza è un aspetto fondamentale nello yoga, ci tengo sempre a sottolinearlo! La pratica regolare non solo mantiene il corpo agile e forte, ma aiuta anche a rafforzare la mente e a creare equilibrio interiore nel lungo periodo.

Costanza, però, non significa praticare senza sosta. Significa piuttosto stabilire un ritmo che si adatta al proprio stile di vita e ai propri bisogni. Per qualcuno può significare praticare tutti i giorni per dieci minuti o dedicare un’ora al giorno un paio di volte a settimana.

Inoltre, per costanza non si intende solo la frequenza con cui pratichiamo, ma anche la nostra dedizione e il nostro impegno a mantenere una pratica regolare nonostante le sfide che potrebbero presentarsi.

Per questo è molto importante provare a fare sempre un piccolo sforzo per ritornare sul tappetino, anche dopo le pause e ricordarci che anche quando non ne abbiamo voglia, quando siamo stanchi o quando ci sentiamo sopraffatti dalla vita, è in questi momenti che la pratica può essere più utile perché ci aiuta a riconnetterci con noi stessi, a calmare la mente e a ridurre lo stress.

Conclusione

In definitiva, è vero che la costanza è un ingrediente importantissimo, ma anche nelle pause si cela grande forza. Entrambi gli elementi sono fondamentali nello yoga.

Quindi, la prossima volta che ti senti sopraffatto o demotivato, ricorda che una pausa può essere proprio ciò di cui hai bisogno. Usa quel tempo per ricaricare le tue energie, riconnetterti con le tue motivazioni e riflettere sui tuoi progressi.

Poi, quando sei pronto, ritorna sul tappetino con rinnovato entusiasmo.

Ricorda, lo yoga non è una gara, ma un viaggio. Non importa quanto velocemente avanziamo, ma quanto profondamente andiamo. Prenditi il tuo tempo, ascolta il tuo corpo e la tua mente e goditi il percorso.

Come dice una citazione famosa: “nello yoga non è importante toccarsi le dita dei piedi, ma ciò che impari lungo la strada per arrivare lì“.

Continua a respirare, continua a muoverti, continua a crescere. Quando senti il bisogno fai una pausa, rilassati e riscopri la tua motivazione, la tua pratica di yoga sarà ancora più forte e più profonda.

Yoga Academy

21 Giugno 2023

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.