ABBONAMENTO ANNUALE A PREZZO SCONTATO: ISCRIVITI ADESSO!
  • Home
  • >
  • Mudra
  • >
  • Dhyani Mudra, il sigillo della meditazione

Aprile 12, 2022

Dhyani Mudra, il sigillo della meditazione

Yoga Academy

Condividi

Indice dei contenuti

Dhyani Mudra viene anche chiamato il Sigillo della Meditazione ed è un particolare mudra utile ad esprimerci liberamente e a riempirci di nuova energia e di nuova consapevolezza durante il nostro cammino interiore.

Come tutti i mudra, anche Dhyani Mudra controlla l’energia del corpo. È legato alla respirazione e ai chakra e la sua pratica costante può aiutarci ad equilibrare i nostri chakra riequilibrando anche il nostro corpo alla nostra mente.

Vediamo allora in cosa consiste Dhyani Mudra, come praticarlo e tutti i benefici che potrai ottenere.

Cosa è Dhyani Mudra

Il termine Dhyani Mudra deriva dal sanscrito: Dhyani significa “meditazione” mentre mudra significa invece “gesto” o “sigillo”. Per questo, Dhyani Mudra viene chiamato anche il gesto o il sigillo della meditazione.

Anche se non lo hai mai praticato, sicuramente ti è già capitato di vedere questo mudra. È infatti la classica posizione delle mani che viene utilizzata nella meditazione, in cui le mani sono poste sul grembo a forma di scodella, con i pollici che si toccano tra loro.

La forma delle mani infatti indica proprio una ciotola o un calice, simbolo della libertà e del vuoto da riempire con una nuova consapevolezza e di tutto ciò di cui abbiamo bisogno per intraprendere il nostro cammino spirituale. La posizione delle mani in grembo, inoltre, avvicina Dhyani Mudra al chakra sacrale, il secondo chakra, agendo sul suo riequilibrio.

Ma vediamo adesso come eseguire Dhyani Mudra per ottenere tutti i benefici psicofisici che questo semplice ma profondo gesto può donarci.

Come si pratica Dhyani Mudra

Per praticare Dhyani Mudra, cerca un angolo tranquillo lontano da ogni distrazione. Siediti adesso in padmasana, la posizione del loto, o in Ardha Padmasana, la mezza posizione del loto.

Puoi sederti sul tuo tappetino yoga oppure su un cuscino per la meditazione e segui questi step:

  • Appoggia le tue mani sul tuo grembo con i palmi rivolti verso l’alto
  • Appoggia il dorso della mano sinistra sul palmo della mano destra e inarca le mani come a formare una ciotola
  • Appoggia leggermente i pollici tra loro.

Questo è Dhyani Mudra. Mantienilo per tutto la durata della tua meditazione così da moltiplicarne gli effetti benefici. Più le mani sono concave e più spazio avrai per riempirle di nuova energia.

Esiste anche una variante di Dhyani Mudra, in cui i mignoli e i medi delle mani si trovano uno sopra l’altro e i pollici e gli indici vanno a formare un cerchio che simboleggia il mondo nella sua vera forma e natura.

I benefici di Dhyani Mudra

Praticando Dhyani Mudra regolarmente durante la tua meditazione, avrai un doppio beneficio poiché gli effetti benefici della meditazione si sommeranno a quelli del mudra.

In particolare, la pratica di Dhyani Mudra ti aiuterà a:

  • Calmare profondamente la tua mente
  • Librarti da ansia e stress
  • Raggiungere una profonda quiete
  • Sviluppare la memoria e la concentrazione
  • Sviluppare pensieri più chiari e limpidi
  • Raggiungere l’illuminazione
  • Eliminare il tuo ego
  • Bilanciare le energie attivo-passive
  • Riequilibrare il tuo corpo alla tua mente
  • Unirti al tuo Io interiore
  • Riequilibrare il secondo Chakra.

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questo cammino alla scoperta di Dhyani Mudra, un gesto apparentemente molto semplice ma che cela nella sua pratica un profondo significato e degli autentici benefici psicofisici.

Fammi sapere nei commenti se l’hai praticato e quali sono stati gli effetti benefici che ha saputo donarti.

Namastè ??

Yoga Academy

12 Aprile 2022

Condividi

Accedi a
Yoga Academy

Pratica dove e quando vuoi con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.

Pratica Yoga
dove e quando vuoi

Con la scuola di Yoga pensata interamente per il web.